Non per tutte le aziende italiane il 2020 è stato un anno horribilis, caratterizzato da drammatici cali del fatturato. E se alcune aziende hanno addirittura migliorato le proprie performance, la domanda è spontanea: come sono riuscite ad affrontare la crisi Covid?
Secondo Il report di FireEyes dal titolo Cyber Security Prediction 2021, gli attacchi informatici aumenteranno nel corso del prossimo anno. La pandemia da Covid 19 e il conseguente lockdown hanno forzato le aziende a trasferire online molte attività che prima venivano svolte in presenza. Anche la vita personale di ognuno di noi ha subito una transizione verso il digitale.
Ormai è chiaro: se il 2020 è stato l'anno dell'acquisto a distanza, il 2021 non sarà da meno, anzi. Secondo la recente ricerca di Salesforce “The State of Connected Customer 2020”i consumatori nel 2021 aumenteranno il volume dei loro acquisti online e i motivi non sono legati solo ai temi del distanziamento e della sicurezza sanitaria. Nel corso di quest’anno infatti il moltiplicarsi esponenziale delle interazioni digitali ha alzato anche le aspettative dei consumatori nei confronti delle aziende e delle capacità digitali dei brand. Risultato? Il consumatore del 2021 sarà più esigente, preparato e soprattutto determinato ad avere prima di tutto esperienze di qualità.