• ecommerce tetrasoft

    Leggendo i dati elaborati da Ipsos (l'azienda che si occupa di analisi e ricerche di mercato a livello internazionale), il quadro è molto chiaro; l'ecommerce in Italia ha registrato, durante il lockdown di marzo - aprile, una crescita del 31% mentre si prevede addirittura di arrivare ad un clamoroso +62% sulle vendite on line di questo natale rispetto al 2019.

  • digitalizzazione Tetrasoft

    Ormai è chiaro: se il 2020 è stato l'anno dell'acquisto a distanza, il 2021 non sarà da meno, anzi. Secondo la recente ricerca di Salesforce “The State of Connected Customer 2020”i consumatori nel 2021 aumenteranno il volume dei loro acquisti online e i motivi non sono legati solo ai temi del distanziamento e della sicurezza sanitaria. Nel corso di quest’anno infatti il moltiplicarsi esponenziale delle interazioni digitali ha alzato anche le aspettative dei consumatori nei confronti delle aziende e delle capacità digitali dei brand. Risultato? Il consumatore del 2021 sarà più esigente, preparato e soprattutto determinato ad avere prima di tutto esperienze di qualità.

  • privacy e-commerce tetrasoft

    Con l’avvento del GDPR i dubbi e le incertezze sul tema privacy nei siti e-commerce sono ormai all’ordine del giorno, così come i rischi di veder arrivare sanzioni per mancata ottemperanza alla normativa. La domanda più frequente posta dai gestori di siti e-commerce è la seguente: “Quando è necessario uniformarsi alla normativa sulla privacy?”. In realtà la domanda giusta da porsi è “Che tipo di dati raccoglie il mio sito?” 

© Copyright 2025 Tetrasoft srl. All Rights Reserved.