SUPPORTO        WEBMAIL

  • app falla vulnerabilità sicurezza dati

    Gli hacker inviando una singola immagine possono prendere il controllo di un profilo e trasformare il telefono di una vittima in uno strumento di spionaggio, accedere alla posizione Gps, ai contatti telefonici e alla fotocamera. Ad individuare la vulnerabilità di una delle app più diffuse a livello mondiale e intervenire, sono stati i ricercatori della società di sicurezza Check Point Software Technologies, gli stessi che nel 2017 scoprirono un problema simile in WhatsApp e Telegram. Facebook, proprietaria di Instagram, è stata avvisata e ha riparato la vulnerabilità.

  • sicurezza informatica Tetrasoft

    L'aggiornamento dei sistemi informatici può essere molto impegnativo per l'azienda; se da un lato infatti è necessario mantenere un elevato livello di sicurezza, dall'altro la distribuzione degli aggiornamenti può influire sulle funzionalità e prestazioni di alcune applicazioni, limitare la disponibilità di un sito web o limitare la produttività degli utenti per un certo periodo di tempo. A causa dell'impatto che gli aggiornamenti possono determinare, occorre dunque pianificare con cura gli interventi da effettuare.Il controllo e la pianificazione anticipata sono quindi due fattori importanti per garantire la continuità operativa dell'azienda.

  • sicurezza informatica Tetrasoft

    Il nuovo studio di Trend Micro “Cyber Risk Index 2020”, realizzato in collaborazione con il Ponemon Institute e con il coinvolgimento di quasi 2.800 professionisti e manager IT negli Stati Uniti, in Europa, Italia compresa e nella regione Asia-Pacific, ha messo il nostro paese in "zona arancione".

  • sicurezza informatica Tetrasoft

    Negli ultimi anni la sicurezza informatica è diventata il chiodo fisso delle aziende, che sempre più spesso subiscono attacchi informatici.